La mostra “Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano” arriva al MANN di Napoli

La mostra “Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano” arriva al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nel laboratorio di restauro del MANN sono iniziati i lavori preliminari all'allestimento della mostra, il cui percorso, dal...

Corso di formazione in “Catalogazione dei beni culturali con SIGECweb-UniSi e valorizzazione del patrimonio culturale digitale

L’Università di Siena ha istituito, anche per l’anno accademico 2023/2024, il corso di formazione in “Catalogazione dei beni culturali con Sigecweb e valorizzazione del patrimonio culturale digitale”. Il corso, che ha una durata di 42...

L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio. Fino al 15 dicembre 2024

La vita quotidiana della popolazione comune, composta da schiavi, liberti, artigiani e lavoratori di varia categoria, quella Pompei spesso silenziosa nelle fonti antiche, è in primo piano nella mostra “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra...

Venaria Reale: incontri propedeutici per la preparazione agli esami di ammissione al corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei BB.CC.

Sono aperte fino al 20 febbraio 2024 le iscrizioni alla prima edizione degli "Incontri Propedeutici per la preparazione all'esame di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei...

Conservazione ed efficienza energetica dell’edilizia storica

Questo testo sulla conservazione ed efficienza energetica testo si inserisce in un progetto ambizioso: realizzare uno strumento operativo per guidare il miglioramento energetico del patrimonio storico costruito che possa costituire un indirizzo alla progettazione per professionisti, proprietari...

Apertura al pubblico del laboratorio “Restauro Aperto” ICR a S. Marta 2024

Anche quest'anno il sito della ex chiesa di Santa Marta, terza sede dell'Istituto Centrale per il Restauro collocata nel cuore del centro storico di Roma, sarà aperto per offrire al pubblico approfondimenti storico-critici, architettonici,...

Nuove emergenze sui Beni Culturali. Giornata di Studi al MIC di Faenza il 30.01

NUOVE EMERGENZE SUI BENI CULTURALI: DAL SISMA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Giornata di studi Assorestauro in collaborazione con Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Soprintendenza ABAP per le province di RA, FC e RN, organizza...

A Padova i capolavori dal Museé Marmottan Monet, Paris

Dal 9 marzo al 21 luglio 2024, al Centro Altinate San Gaetano di Padova, una mostra dedicata al padre dell’Impressionismo Claude Monet, in occasione dei 150 anni dalla nascita della corrente artistica più amata...